SPF: Cos’è, Perché È Importante e Quando Usarlo per Proteggere la Tua Pelle
Cos’è l’SPF e cosa significa?
L’SPF, o Sun Protection Factor, è un indice che misura la capacità di un prodotto solare di proteggere la pelle dai raggi UVB, principali responsabili di scottature, danni al DNA cellulare e, nel lungo termine, tumori cutanei.
UVA vs UVB: che differenza c’è?
La luce solare emette due tipi principali di raggi ultravioletti che interessano la nostra pelle:
- UVB: colpiscono lo strato più superficiale della pelle e sono i principali responsabili dell’arrossamento e delle scottature. La loro intensità varia a seconda dell’orario, della stagione e della latitudine.
- UVA: penetrano più in profondità e agiscono in modo più silenzioso ma costante. Sono presenti tutto l’anno, anche nelle giornate nuvolose o in ambienti chiusi. Sono responsabili dell’invecchiamento precoce e delle macchie cutanee.
Nota dermatologica: l’SPF misura solo la protezione dai raggi UVB. Per una difesa completa, scegli filtri solari ad ampio spettro, che includano anche la protezione UVA.
Perché è importante usare l’SPF ogni giorno
La radiazione ultravioletta è la prima causa di invecchiamento cutaneo precoce, nonché un noto fattore di rischio per tumori della pelle. Anche in inverno o con il cielo coperto, la pelle è esposta ai raggi UVA, che attraversano le nuvole e persino il vetro.
Includere la protezione solare nella propria routine skincare mattutina è uno dei gesti più efficaci per mantenere la pelle sana, giovane e uniforme.
Studi dermatologici dimostrano che l’uso costante dell’SPF rallenta la comparsa di rughe e macchie fino al 24% rispetto a chi non lo applica.
Controlla l’indice UV ogni mattina
Un’abitudine semplice ma utilissima è verificare il livello di radiazione UV della giornata. Puoi farlo:
- Dal meteo integrato nello smartphone (es. app Meteo su iPhone o Google Meteo su Android)
- Con app dedicate come UVLens, UVIMate o MySuncheck
- Su siti affidabili come quello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità o ARPA in Italia
L’indice UV va da 0 a 11+:
- 0–2: basso → SPF comunque consigliato se sei all’aperto
- 3–5: moderato → protezione necessaria, specie in tarda mattinata
- 6–7: alto → evitare esposizioni dirette, SPF alto e riapplicazione ogni 2 ore
- 8–10: molto alto → massima protezione e cappello/occhiali
- 11+: estremo → evitare il sole diretto
Se l’indice UV è sopra 2, applica sempre un SPF, anche se non ti esponi direttamente.
Quando e come applicare l’SPF per una protezione efficace
Applicare la protezione solare correttamente è tanto importante quanto sceglierla.
Quando applicarlo?
- Ogni mattina, come ultimo step della skincare, prima del make-up.
- Anche se sei al chiuso o fuori solo per pochi minuti: i raggi UVA passano attraverso le finestre.
- Se trascorri molto tempo all’aperto, riapplicalo ogni 2 ore, specialmente in caso di sudore, sport o dopo il contatto con l’acqua.
Come riapplicarlo se hai il make-up?
Non serve struccarsi: puoi usare soluzioni pratiche che non rovinano il trucco, come:
- Protezione solare in formato cushion, da tamponare delicatamente sul viso
- Spray solari leggeri, ideali da vaporizzare anche fuori casa
Tip K-beauty: i cushion SPF sono un must in Corea per mantenere la pelle protetta e perfezionata tutto il giorno, anche con il fondotinta.
Quanto prodotto usare?
Spesso si usa troppo poco SPF. La quantità corretta è:
- Due dita di prodotto (indice + medio) per il viso e il collo.
Circa 30 ml (una tazzina da caffè) per tutto il corpo.
Miti comuni sull’SPF da sfatare
- “L’SPF serve solo in estate”
Falso. I raggi UVA sono presenti tutto l’anno, anche con il cielo coperto. - “Con la pelle scura non serve la crema solare”
Falso. Anche le pelli più scure possono subire danni da UV e sviluppare tumori cutanei. - “Se sto al chiuso non mi serve l’SPF”
Falso. I vetri bloccano solo gli UVB. Gli UVA passano e colpiscono la pelle. - “SPF 50 protegge il doppio di SPF 25”
Falso. SPF 25 blocca ~96% dei raggi UVB, SPF 50 ~98%. La differenza è reale ma non lineare.
Come scegliere l’SPF giusto per la tua pelle
✔ SPF 30 o superiore
Per l’uso quotidiano, meglio SPF 30 o 50+ se sei molto esposto.
✔ Protezione ad ampio spettro (UVA + UVB)
Cerca la dicitura “broad spectrum” o il simbolo UVA cerchiato.
✔ Texture adatta alla tua pelle
- Grassa/acneica → oil-free, gel o fluido
- Sensibile → filtri fisici/minerali
- Secca/matura → texture cremose con attivi idratanti
SPF nella skincare coreana: prevenzione e innovazione
La K-beauty è famosa per il suo approccio preventivo. In Corea del Sud, l’SPF è uno step immancabile, proprio come detergente e idratante.
I solari coreani si distinguono per:
- Texture leggere e impercettibili
- Finish naturali, anche opachi o glow
- Formule smart, con attivi skincare (niacinamide, centella, acido ialuronico)
Se non ami i solari classici, prova un SPF coreano: potresti innamorartene.
Conclusione: proteggere la pelle è il primo gesto di cura
Applicare l’SPF ogni giorno non è solo un gesto estetico, ma un vero atto di prevenzione dermatologica. La pelle che proteggi oggi ti ringrazierà domani.
Scopri il tuo SPF ideale con la nostra AI dermatologica gratuita
Vuoi sapere quale SPF è perfetto per te? Il nostro Skin Assistant AI analizza i tuoi obiettivi skincare, il tipo di pelle e 3 foto per costruire una routine personalizzata, con la protezione solare ideale per il tuo viso.
Fai ora il test gratuito